Titolo Progetto: TRANSLATION RESEARCH ON COMBATING ANTIMICROBIAL RESISTANCE
Soggetto proponente: POZZI GIANNI
Descrizione Progetto: Obiettivi / Finalità
L’Obiettivo dell’attività di ricerca consiste nell’identificazione e caratterizzazione molecolare di ceppi epidemici europei di Enterobacteriaceae produttori di ESMAC-BLs (Extended-Spectrum, Metallo- and Acquired AmpC Beta-Lactamase). |
Indicazione del Responsabile Progetto
ROSSOLINI GIAN MARIA |
Il Responsabile del Progetto (programma o fase di esso) garantisce il rispetto delle modalità di espletamento della collaborazione oggetto del contratto stesso, al solo fine di valutare la rispondenza del risultato con quanto richiesto e la sua funzionalità rispetto agli obiettivi prefissati. |
Eventuale descrizione COMPLESSIVA Progetto
Obiettivo / Finalità
OBIETTIVI SPECIFICI 1. Identificazione e caratterizzazione molecolare di cloni emergenti di particolare rilevanza clinica produttori di ESMAC-BL. 2. Studio degli elementi mobili responsabili della diffusione di geni ESMAC-BL. |
Dovranno essere indicate le fasi/sottofasi e i tempi di realizzazione del progetto (arco di tempo complessivo). Si richiede di prevedere i tempi di realizzazione anche per le fasi del progetto che si estendono oltre l'anno, anche se in modo meno puntuale. Nell'ultima colonna devono essere indicati i risultati che si intende raggiungere per ciascuna fase. Il numero delle fasi deve essere proporzionato alla durata del contratto di collaborazione. |
|
Descrizione fasi e sottofasi Progetto |
Tempi di realizzazione (n. giorni) |
Obiettivi delle singole fasi |
1 |
Caratterizzazione di un elemento genetico mobile responsabile della diffusione di un gene codificante una metallo-beta-lattamasi |
10 |
Approfondire le conoscenze sugli elementi genetici mobili (es. integroni, trasposoni, ISCRs) che determinano la diffusione dei geni ESMAC-BL |
Durata Progetto [giorni]: 10
Il Proponente |
Il Responsabile Progetto |